Posts Tagged “pulcini”

Ciao, oggi ospito sul mio blog la lezione del mio amico Diego Oldani in occasione del clinic PAO del 29 dicembre 2018 con titolo “Riconoscere e scegliere a 5/6 anni” tenutosi a Crema nel quadro delle prime conoscenze per la categoria pulcini/paperine. La lezione è focalizzata sull’importanza degli stimoli cognitivi utilizzando il contesto del film…

Ciao, Parlando sempre della categoria pulcini, dobbiamo rendere efficace la lezione per ragiungere i nostri obiettivi; come detto dobbiamo creare il contesto e mantenere il focus sugli obiettivi senza perdere tempo e rendendo la lezione allenante dal punto di vista del carico motorio e del carico emotivo.

Ciao a tutti, Chi non ha visto il film Inside Out alzi la mano. Bene, per chi non l’avesse visto o non se lo ricordasse, il film visualizza ed elegge a protagonisti della vicenda la gioia, la tristezza, la rabbia, la paura e il disgusto, emozioni che guidano le decisioni e sono alla base dell’interazione sociale…

Oggi sono a proporvi una dispensa veramente straordinaria relativa al clinic Nazionale Minibasket che si è tenuto a Norcia nel luglio 2016. PREFAZIONE E’ indubbiamente doveroso iniziare con un pensiero di solidarietà in segno di rispetto e di affetto verso “la nostra Norcia”. Le immagini di devastazione causate dalla calamità naturale nota a tutto…

Dal Master di Minibasket di quest’anno tenutosi a Porto San’Elpidio mi porto a casa, oltre alla gioia di passare giornate con amici, colleghi e formatori; una metodologia per insegnare le prime conoscenze ai bambini di 5 e 6 anni (pulcini/paperine). Molti centri minibasket sottovalutano questa categoria commettendo un errore che poi avrà conseguenze sull’intero centro…

Ciao, volevo segnalarvi questo gioco da fare nella fase di attivazione della lezione, con bambini della categoria pulcini/scoiattoli utilizzando il palleggio come strumento per il controllo motorio. Distribuire ad ogni bambino una carta di gioco che devono tenere nascosta nella mano senza farla vedere a nessuno.

ciao, torno sull’argomento dell’affabulazione per creare empatia e coinvolgere i più piccoli nella lezione. Nella categoria Pulcini l’istruttore deve essere capace di creare una lezione coinvolgente e l’utilizzo delle storie o di un tema che sappiano coinvolgere i bambini aiuta. I bambini hanno una fantasia che deve essere sfruttata. Possiamo inventarci mondi fantastici dove i…

Ciao a tutti, ecco un video da cui trarre molti spunti per una lezione con i bambini di 5 e 6 anni. si tratta del pre-requisito essenziale delle capacità di controllo motorio, la lezione è tenuta da Gianfranco Pinelli. potete trovare altri video sul mio canale Youtube

Ciao, ecco un gioco adatto per la categoria pulcini e gli scoiattoli che ha come obiettivo il controllo motorio utilizzando la difesa. Dividere i bambini in terzetti o 4 file e disporre 3 file a metà campo (tutti con il pallone) ed una fila sulla linea laterale all’altezza del prolungamento del tiro libero (senza palla)….

Ciao, vi avevo lasciato con gli ultimi due articoli dove presentavo la lezione per la categoria Pulcini in cui il filo conduttore era il Luna Park. Bene, adesso riprendiamo da dove eravamo rimasti. Abbiamo spiegato ai bambini il tema della lezione, abbiamo acquistato i biglietti e siamo entrati nel Luna Park e abbiamo conosciuto il…