Posts Tagged “esordienti”

ciao a tutti, oggi sono a proporvi un gioco di 2c2 che ha come obiettivo l’adattamento. Disporre le 2 squadre, composte da 2 giocatori come nella figura. ogni squadra ha un pallone ed iniziano a passarselo.; la squadra che difende passa all’istruttore e, come variate chi passa la palla può rimettersi in fila. Comanda un…

Ciao a tutti, Oggi ringrazio il mio amico Andrea Fasanella che, a fronte della mia ultima proposta, mi ha inviato questo esercizio di 3c3 che lui utilizza nell’ambito delle conoscenze con lo strumento del passaggio per raggiungere l’obiettivo relativo all’adattamento e trasformazione. Ed è con molto piacere che lo pubblico in quanto è spunto di…

Eccomi di nuovo a voi con un esercizio di 2c2 che io propongo nell’ambito delle competenze (esordienti per intenderci) ma è possibile utilizzare sia nel quadro delle abilità o in U13 facendo le dovute modifiche e focalizzandosi sull’obiettivo e sulle correzioni che intendo gestire. Vi chiedo di aggiungere nei commenti il vostro parere su Obiettivi,…

Ciao, oggi vi propongo un gioco sulla combinazione motoria con utilizzo del palleggio nell’ambito delle conoscenze. Il gioco è utile anche per le categorie giovanili (U13 e U14) in quanto sviluppa, oltre al palleggio, anche la capacità di giro dorsale verso canestro cercando di “guadagnare” spazio. Come sempre sono gratite critiche costruttive nei commenti sui…

Riporto con piacere il mio articolo pubblicato su SuperBook N.3 relativo alla gestione del tempo durante la lezione di minibasket e il fatto di dover iniziare subito dall’attivazione a lavorare sull’obiettivo, limitare le spiegazioni e effettuare le dovute correzioni in modo chiaro. Lavoriamo sull’obiettivo sin dall’attivazione per non sprecare tempo. Ciao a tutti, oggi volevo…

Ciao a tutti, eccomi a voi con un gioco che io utilizzo spesso per far comprendere ai miei ragazzi della categoria Esordienti (o Aquilotti/libellule avanzato) come muoversi nella metà campo offensiva. Tutto sotto forma di gioco modificando il vecchio “Gatto e Topo” degli anni 80. Devo ammettere che, dopo averlo provato un paio di volte,…

Ciao, come promesso ecco la scheda completa relativo al video pubblicato ieri sulla mia pagina fb. Si tratta di una gara di tiro a squadre utilizzando la combinazione motoria e lavorando con 2 palloni, anche di dimensione differenti. Io l’ho utilizzato anche nella categoria u13 utilizzando sia il pallone da minibasket che quello da basket,…

Oggi ripropongo un evergreen del minibasket con una piccola variante che lo rende attuale al nostro modello di minibasket nell’ambito delle abilità e che utilizza come fondamentale il tiro. Sto parlando del classico Fulmine (o flash o come volete chiamarlo). E’ incredibile come questo gioco è tanto richiesto dai bambini, che ora hanno 30 anni,…

Ciao a tutti, altro esercizio di 1c1 per il quadro delle abilità per il controllo motorio e per imparare a riconoscere la linea tra palla e canestro. Anche in questo caso con alcuni piccoli accorgimento il gioco può essere sviluppato anche per il quadro delle competenze, tutto sul focus che intendo correggere sia in difesa…

Altro gioco di situazione che utilizzo per far capire ai ragazzi come occupare gli spazi e come muoversi in base alla posizione in campo degli avversari e dei compagni. Esercizio che parte dal 2c2 e prosegue 3c3 con l’aggiunta di una coppia a metà campo. Anche in questo caso se avete critiche costruttive o suggerimenti,…