Posts Tagged “gioco”

Ciao Amici del web, oggi sono a chiedervi un consiglio e parere su un gioco che ho , mio malgrado, modificato in corsa durante una lezione degli aquilotti perché questo è il periodo in cui molti vengono in palestra a provare e quindi mi sono ritrovato con un numero di bambini maggiore del previsto. La…

Ciao, volevo segnalarvi questo gioco da fare nella fase di attivazione della lezione, con bambini della categoria pulcini/scoiattoli utilizzando il palleggio come strumento per il controllo motorio. Distribuire ad ogni bambino una carta di gioco che devono tenere nascosta nella mano senza farla vedere a nessuno.

ciao, con questo articolo concludo la parentesi sulla lezione dei pulcini dedicata al luna park. I giochi sono IL TORPEDO e LE MONTAGNE RUSSE, ma vediamoli nel dettaglio: IL TORPEDO. Dividere i bambini a Coppie (o terzetti a seconda del numero), un pallone a testa ed un cerchio per coppia. Disporsi sul binario della giostra…

ciao, ecco un’altra idea per la festa del minibasket che permette di giocare anche se i bambini sono 10 o 100. Tutti sicuramente avrete giocato almeno una volta al mitico “Gioco dell’OCA“, lo scopo del gioco è arrivare esattamente sull’ultima casella per potersi aggiudicare il premio finale. Bene, prendendo spunto da questo gioco, ho cercato…

Ciao, proseguo con altro articolo in merito ad un gioco di attivazione per la categoria scoiattoli. ARIA,TERRA,LUCE! di fatto è l’insieme di tre momenti di attivazione e la conclusione di una progressione didattica, infatti…

Eccoci ad un altro esempio di esercizio gioco per l’attivazione: Questo gioco, Cowboy e Indiani, lo utilizzo spesso nell’attivazione ed inserisco sempre delle varianti a seconda del gruppo che ho in palestra. dividere i bambini in due gruppi (indiani – cowboys), tutti con un pallone e divisi nella propria metà campo. tutti palleggiano cercando di…

Dall’emozione al gioco, dalle prime conoscenze alla competenze Ragazzi, questo posso definirlo “IL MANUALE DELL’ISTRUTTORE MODERNO“, finalmente la federazione, e in particolare lo staff del Settore Nazionale Minibasket, ha pubblicato un manuale di vero spessore: Insegnare il minibasket. Dall’emozione al gioco, dalle prime conoscenze alla competenze: 1

Ciao, oggi vi propongo un gioco per stimolare la difesa, adatto dai pulcini agli esordienti, seguendo una progressione didattica prima senza palla, con un solo attaccante e un solo difensore, fino ad arrivare ad utilizzare la palla sia per l’attaccante per per il difensore, inserendo anche più attaccanti alla volta.