Ciao,
oggi voglio proporvi una lezione per la categoria pulcini con l’obiettivo di insegnare gli schemi motori di base mediante il palleggio e il tiro.
Utilizzo, come faccio spesso per questa categoria, un punto di riferimento per tutta la lezione in modo che i bambini possano seguirmi e, nello stesso tempo, catturo la loro attenzione facendo leva sull’emotività.
Bene, oggi il nostro obiettivo è trasformare i nostri bambini in supereroi e, nello specifico, in SUPERMAN.
Per prima cosa apparecchiamo la palestra con il materiale che ci serve dividendo il campo in 4 aree di lavoro.
una rimane libera mentre nelle altre tre mettiamo degli oggetti (cerchi, Cinesini, con palline da tennis, Birilli).
Negli spazi occupati dagli oggetti definiamo le città:
BIRILLOPOLIS (dove si cono i coni-Birilli)
CERCHIZIA: dove ci sono i cerchi
CINEPALLAS: dove ci sono i icinesini con sopra delle palline da tennis.
Invitiamo i bambini ad esplorare liberamente tutte le aree del campo e ad ogni oggetto effettuare un movimento con o senza palleggio.
A questo punto raduniamo tutti i bambini e spieghiamo il tema della lezione:
OGGI DIVENTEREMO DEI SUPER EROI, sollecitare i bambini a dire quali super eroi conoscono (batman,hulk,capitan America, Superman, ecc…)
fatto questo scegliamo SUPERMAN come super eroe e la lezione ha inizio.
OGGI DIVENTEREMO SUPERMAN!!!!
tutti i bambini con un pallone che permette a tutti loro di diventare superman.
e’ importante interagire con i bambini e farci indicare quali sono i poteri di superman che saranno il filo conduttore della lezione.
Superman sa volare? bene, allora con il pallone in mano, proviamo a VOLARE come superman…. alla velocità della luce!!!
-tutti i bambini corrono per il campo alla massima velocità imitando superman, se si scontrano perdono il potere e devono correre dall’istruttore a dargli il “5” per riacquistare il potere.
Ma supereman è giovane e deve imparare ad usare bene i propri poteri.
impariamo ad utilizzare i super poteri
Riuniamo i bambini nel quarto di campo libero, un pallone a testa, l’istruttore lancia il pallone rasoterra e superman deve VOLARE PIU’ VELOCE DELLA LUCE per andare a recuperarlo, senza cadere per terra, prima che esca dal campo.
(stiamo lavorando sulla corsa e sul controllo motorio)
dopo aver ripetuto più volte l’esercizio, invitiamo i bambni a scoprire un altro super poter.
Superman quando non vola, può saltare, e salta molto lontano e molto in alto.
sempre nel quarto di campo libero, lanciamo il pallone ma adesso i bambini, per raggiungerlo devono saltare.
(stiamo lavorando sullo schema motorio del saltare e sul controllo motorio)
dopo aver provato questo super potere, possiamo combinare la CORSA con il SALTO.
sempre nel quarto di campo libero, l’istruttore può far rotolare la palla o lanciarla facendogli fare più rimbalzi, ed il bambino deve saltare per cercare di prenderla, se non ci riesce e la palla supera la seconda linea della pallavolo (o un riferimento che abbiamo indicato precedentemente), superman può utilizzare il potere di VOLO e correre a recuperare il pallone.