ciao,
vi ripropongo l’esercizio tratto dal libro Insegnare il minibasket edito da CALZETTI MARIUCCI Editori, nel quale Maurizio Cremoniniespone questo esercizio di 2c2 in cui si capisce il modello di riferimento legato allo spazio e tempo.
I bambini si dispongonosul campo di pallavolo un attaccante e un difensore sulla linea laterale di metà campo, un altro attaccante nello spigolo del campo e un difensore, quello più lontano, al centro della linea di fondo del campo di pallavolo. L’attivtore del gioco è il difensore a metà campo che, quando entra, inizia a difendere nella metà campo dei due attaccanti (2c1) mentre il difensore più lontano recupera.
E’ chiaro l’intento di Maurizio che, variando le distanze variano le situazioni di gioco.
di seguito il video tratto dalla lezione: