Lavoriamo sul contropiede mantenendo alto il ritmo e la continuità, creando competizione tra le squadre in gara
Ciao, oggi vi propongo un gioco partita che utilizzo dalla categoria aquilotti e mi permette di tenere alto il ritmo. Il gioco prende spunto dal classico 3c3 handicap dove e dal 3c2 +1 recupera visti in precedenza.
Obiettivo di questo gioco è l’attacco in superiorità numerica, il contropiede, le spaziature difensive e offensive
Descrizione
Due quartetti uno di attaccanti disposto sulla linea di fondo e uno di difensori di fronte all’altezza del tiro libero. Un difensore con il pallone.
Un appoggio con un pallone sotto ogni canestro.
Acquista il libro NoteBook per minibasket
Il difensore con palla esegue un passaggio ad un attaccante a sua scelta. L’attaccante che riceve da il via all’azione di contropiede insieme ai suo compagni.
Mentre i compagni difendono in sotto numero, il difensore che ha effettuato il passaggio, prima di tornare a difendere , riceve un passaggio dall’appoggio per un ulteriore tiro a canestro. Quando avrà realizzato potrà difendere
Nel frattempo nella metà campo opposta si sviluppa il 4 contro 3 con il quarto difensore in recupero.
Alla fine del possesso l’attaccante che avrà tirato o perso il pallone dovrà a sua volta effettuare un tiro con il pallone passatogli dall’appoggio per poi rientrare in difesa.
Varianti:
- Il giocatore deve tirare finchè non segna per poter rientrare in difesa
L’importanza della gestione del tempo nella lezione di minibasket.
Esercizi relativi a questo articolo
Qui potrai scaricare il file zip con tutti i diagrammi e le immagini da utilizzare con il programma PlayBookXI di basketcoach.net