Condividi:

Ciao a tutti, Oggi ringrazio il mio amico Andrea Fasanella che, a fronte della mia ultima proposta, mi ha inviato questo esercizio di 3c3 che lui utilizza nell’ambito delle conoscenze con lo strumento del passaggio per raggiungere l’obiettivo relativo all’adattamento e trasformazione. Ed è con molto piacere che lo pubblico in quanto è spunto di molte riflessioni mi sono permesso di aggiungere una variante relativa all’inizio dell’esercizio

Come al solito vi invito a lasciare nei commenti le vostre opinioni e ricordo a tutti che potete scaricare la scheda completa con il tasto download al termine dell’articolo

Dividere i bambini in due squadre e disporle su 4 file a fondo campo, più altre due file nella metà campo opposta posizionati sulla linea laterale. Potere alla fina con la palla che decide quando partire.

Svolgimento:

• Il giocatore con il potere decide quando far partire il gioco aprendo il palleggio e andando verso l’istruttore passandogli la palla quando quest’ultimo mostra 10 dita; gli altri 3 a fondo campo corrono anche loro verso la metà campo; quando l’istruttore riceve la palla decide a quale giocatore (qualsiasi) ripassarla per iniziare il 3c3. La difesa si muove in base allo svolgimento del gioco (orientamento)
• Regola 1. Chi riceve, prima di attaccare deve fare un passaggio (è consentito al massimo un palleggio per trovare la linea di passaggio)
• Regola 2. Si attacca nel canestro più vicino al giocatore che ha passato la palla.

Obiettivo:

• L’attacco deve fare canestro valutando spazi e tempi di gioco; l’attaccante senza palla deve trovare la giusta posizione per ricevere e non intralciare il compagno con la palla.
• La difesa deve posizionarsi in modo efficace per impedire che l’attaccante vada a canestro (line palla-canestro) e per impedire che l’altro attaccante possa ricevere (linea di passaggio)
• Se la difesa recupera palla si può giocare 3c3 tutto

 

Variante:

• Il gioco inizia con una discesa a due dei giocatori nelle file centrali

sostieni il nostro blog… fai una donazione

Informazioni personali

Informazioni carta di credito
Questo è un pagamento sicuro crittografato SSL.

Totale della donazione: €2,00

Condividi:

 


procedi al download

Download “Le competenze: 3c3 Terzetti Svegli” 3c3_Terzetti_svegli.pdf – Scaricato 588 volte – 1,22 MB

 


Di

Istruttore Nazionale Minibasket Allenatore di Base Istruttore Easybasket

Minibasket.info è un blog creato senza scopo di lucro con l'obiettivo di diffondere la cultura del gioco del Minibasket. Con una tua donazione contribuirai a sostenere minibasket.info e tutti i futuri progetti nella diffusione di questo bellissimo gioco

Informazioni personali

Informazioni carta di credito
Questo è un pagamento sicuro crittografato SSL.

Totale della donazione: €2,00