Ciao a tutti, oggi vi propongo un gioco divertente che è molto duttile e può essere utilizzato in vari contesti della programmazione. Si tratta di inserire nei classici giochi di potere o gare, il tris; in questo esempio i giocatori devono palleggiare e tirare a canestro, solo quando realizzeranno il canestro potranno andare a posizionare il proprio cinesino all’interno del tris.
Descrizione

Dividere i bambini in due squadre e disporle a fondo campo all’altezza dell’area dei 3 secondi. al via dell’istruttore i bambini corrono in palleggio a toccare il vertice della lunetta per poi andare a tirare a canestro, solo quando si farà canestro si potrà andare a disporre il proprio cinesino all’interno della griglia TRIS. i cinesini, per squadra sono solo 3 e, una volta terminati i giocatori potranno spostarne uno solo di quelli già presenti nella griglia.
Osservare
Osservare i bambini che devono scegliere la tipologia di tiro in base al vantaggio/svantaggio preso nel palleggio, verificare se le scelte sono adeguate. Non dare soluzioni.
Varianti
In questo gioco le varianti possono essere molte: dalla posizione di partenza dei bambini, è possibile inserire slalom in palleggio;
Altra variante è quella che, appena un giocatore fa canestro, entrambi i bambini possono andare a posizionare il cinesino; in questo caso si contano anche i canestri realizzati.