Ciao,
ecco un esempio di gioco che, al termine di una lezione di minibasket incentrata sul controllo motorio, propone un 2 contro 2 utilizzando il contatto per migliorare il controllo motorio e l’equilibrio.
Da anni oramai si sono eliminati nel minibasket i giochi “a prendersi” tipo sparviero o altro , e se ne vedono ormai pochi anche nella categoria pulcini. Questo perché questi tipi di gioco propongono di cercare di prendere, afferrare l’avversario che non è propedeutico poi nelle categorie superiori del minibasket e nel basket. Questo non vuol dire che non dobbiamo insegnare a gestire i contatti nel minibasket, ,ma significa che dobbiamo predisporre i bambini ad un corretto utilizzo del corpo. Ecco perchè la proposta di questo gioco è utile.
Si lavora sul controllo motorio e sull’equilibrio, come dimostrato da questa videoclip.