Ciao a tutti, oggi propongo un gioco rispolverando il “sebatoio” che altro non è che la parte del campo delimitata dalle linee dei 3m della pallavolo, evidenziata in rosso nel diagramma.
L’obiettivo del gioco è il controllo motorio e lìanticipazione e scelta, come pre-requisito per li sviluppo del contropiere. I bambini devono collaborare e comunicare utilizzando i fondamentali con e senza palla; devono riconoscere i movinenti dei compagni e degli avversari quindi devono osservare quanto succede in campo
Descrizione
ragazzi divisi in 2 squadre disposte come
nella figura; giocatori con palla posizionati
uno di fronte all’altro, a 3 passi di distanza,
il giocatore con palla rivolto verso il centro
del campo con l’avversario di fronte che
si muove a specchio tenendo 3 passi di
distanza: quando il giocatore senza palla
con il potere lo decide, parte da fondo campo, raggiunge il “pensatoio” (spazio tra i
3mt della pallavolo e la linea di centro campo) e contemporaneamente, l’avversario
senza palla raggiunge il pensatoio opposto.
Chi ha il potere, quando vuole, parte per
un canestro, riceve la palla dal compagno e tira a canestro; chi dei 2 giocatori partiti
dal pensatoio realizza per primo da il potere alla propria squadra
![](https://www.minibasket.info/wp/wp-content/uploads/2023/10/Gara_di_tiro_pensatoio_Step1-1-592x1024.png)
![](https://www.minibasket.info/wp/wp-content/uploads/2023/10/Gara_di_tiro_pensatoio_Step2-592x1024.png)
Ricordarsi
La squadra che conquista il potere dovrà posizionare il giocatore con la palla in modo che veda tutto il campo. (in questo caso i BLU)
Variante
Il giocatore con la palla della squadra che ha il potere, si deve posizionare spalle al campo di gioco (in questo caso i ROSSI)
![](https://www.minibasket.info/wp/wp-content/uploads/2022/02/10_play_book-300x300.png)
Gara_di_tiro_pensatoio
Esercizi relativi a questo articolo
Qui potrai scaricare il file zip con tutti i diagrammi e le immagini da utilizzare con il programma PlayBookXI di basketcoach.net