Ciao, prendo spunto dall’esercizio Le conoscenze (scoiattoli): Gara di Tiro “OMBRA” per aggiungere una variante e rendere il gioco continuo aumentando il carico motorio. Sfida ai guardiani io lo colloco nel quadro delle conoscenze e stiamo lavorando sul controllo motorio e anticipazione; Questo gioco si effettua tutto campo ed impegna 12 giocatori contemporaneamente. Per comodità nel diagramma ho raffigurato solo una metà campo.
Descrizione:
Disporre 4 giocatori distanziati sulla linea di 3pt. a formare 2 porte e predisporre due fila a metà campo. Tutti i bambini con la palla. Al via dell’istruttore i primi di ogni fila a metà campo palleggiano fino al centro del campo e poi decideranno quale coppia di sfidare. La sfida inzia quando il giocatore supera la riga da 3pt; il primo che segna va in fila a metà campo.
Note ed osservazioni
Da notare che i capitani, mentre aspettano, possiamo fargli fare esercizi sul posto di ballhandling. Probabilmente gli sfidanti inizieranno, di loro iniziativa a effettuare delle finte, dei cambi di velocità in prossimità della riga da 3pt. per ingannare i capitani.
Osservate come si comportano i giocatori dei terzetti, sia lo sfidante che i capitani; questi ultimi sceglieranno differenti modi per attaccare il canestro a seconda che abbiano perso vantaggio e quindi devono tirare più rapidamente.
Fategli domande, cercate di capire da cosa sono spinte le loro scelte, valutate se sono riusciti a risolvere il compito di fare canestro prima dell’avversario.
Abituate i ragazzi a “guardare il campo” per questo inserite, dopo qualche ripetizione, la regola che solo un terzetto alla volta potrà attaccare il canestro;
ricordatevi di dare il “via” solo la prima volta, e poi i secondi della fila partiranno quando il centro del campo è libero. Questo è uno stimolo ulteriore per aumentare l’attenzione.
Variante:
gli sfidanti, una volta giunti nel cerchio di metà campo, si scambiano la palla (vicino) oppure da più distante effettuando passaggi diretti e battuti a terra.
Spero di essere stato utile.
Fai una donazione
Perchè fare una donazione a www.minibasket.info?
Le vostre donazioni, anche minime, ci permettono di seguire corsi di aggiornamento, di prendere materiale per fare riprese video e acquistare software per migliorare il nostro blog.
Quindi, quando scaricate materiale tecnico, dispense o leggete un articolo utile, pensate che dietro a tutto questo c’è un team di istruttori che contribuisce con la loro esperienza a creare e diffondere un modello di minibasket a misura di bambino.
Vi ringraziamo anticipatamente.
Grazie