Gara di tiro da passaggio tutto campo
Ciao, come precedentemente scritto nell’articolo precedente (vedi parte 1), inseriamo il fatto che, dopo aver realizzato nel canestro più vicino, si debba fare canestro in quello più lontano per guadagnare altri punti per la propria squadra
Gara di tiro a squadre:
partendo dal precedente gioco, inseriamo la regola che, chi fa canestro per primo prende il potere e 1 punto per la propria squadra. A questo punto il gioco si sviluppa nell’altra metà campo perché bisogna fare realizzare anche nel canestro più lontano.

Attacchiamo il canestro più lontano
Dopo aver realizzato il canestro, chi ha tirato passa la palla al proprio compagno, che nel frattempo ha preso il suo posto e che deve andare a realizzare nel canestro più lontano. In questo modo stiamo lavorando sul passaggio di apertura.
Nota bene: chi fa canestro per primo nel canestro più vicino, oltre che a prendere 1pt e potere, preclude all’avversario di tirare (il canestro si chiude) e quindi bisogna attaccare nel canestro più lontano

Variante
Possiamo inserire una variante ulteriore mettendo 3 porte a metà campo in modo da definire i corridoi da percorrere per andare a canestro. Questo viene utile nel proseguo del gioco in quanto chi ha passato la palla corre anche lui a canestro cercando di superare il proprio compagno che sta palleggiando e correndo su un corridoio differente.
Osservare
Osservare il modo in cui effettuano il passaggio al proprio compagno, mettere il focus sulla distanza e sulla forza da utilizzare e cerco di far capire al bambini che deve ricevere la palla che non deve scappare a canestro ma deve posizionarsi in modo che il compagno possa fare un buon passaggio.